Web Reputation - cosa dicono di te su Internet

Lifting Reputation > Il nostro blog > Web Reputation > Web Reputation – cosa dicono di te su Internet
Posted by: Lifting Reputation
Category: Web Reputation
Web reputation

Forse non hai mai sentito il termine Web reputation o reputazione online, ma potresti avere una reputazione sul WEB anche tu. È difficile inserire informazioni (testo, foto, video, audio) su Internet e tenerle segrete, perché i motori di ricerca eseguono la scansione del Web, catturano ciò che riescono a trovare e lo archiviano nei database. Questi dati possono apparire nei risultati di ricerca (SERP) di Google, Yahoo, Bing o di altri motori di ricerca. Scoprire e monitorare tutte le menzioni in rete su di te come individuo o business è essenziale per garantire che nel mondo online tu abbia un’immagine positiva, sia di te che delle tue attività: questa è la WEB Reputation. Se pubblichi un articolo, carichi un video o lasci commenti sul blog di qualcun altro, puoi acquisire una reputazione Web.

Che cos’è la Web Reputation

La Web Reputation, o la cosiddetta reputazione su Internet o digitale, è un’attività di raccolta e monitoraggio di tutto quanto viene detto/pubblicato online, ovvero sul Web, riguardo un determinato individuo, brand, prodotto, servizio, progetto, evento, ecc.

Proprio come nel mondo reale, anche su Internet individui e business hanno una reputazione – la web reputation.  Su Internet puoi trovare molte menzioni, sia positive che negative, riguardo una persona, un brand o altro.

Per esempio, nel caso in cui un server internet venga hackerato per ospitare un sito Web dannoso, il punteggio di reputazione del server in questione ne risentirà. Per associazione, anche gli altri siti collegati a quel server potranno subire conseguenze circa la loro reputazione online. Per migliorare la web reputation dopo essere stati hackerati, i server in questione dovranno rimanere puliti e non affiliati a siti Internet pericolosi.

Le conseguenze della Web Reputation negativa

  • Potenziali datori di lavoro possono cercare il tuo nome su Internet. Quando hai informazioni poco lusinghiere sul Web, potrebbero scoprirlo.
  • Potenziali organizzazioni sociali o persino amici possono anche formulare opinioni su di te in base ai contenuti trovati sul Web.
  • La tua attività nel mondo reale può anche essere danneggiata se i clienti scoprono informazioni su di te o sulla tua azienda.
  • Le informazioni, anche se non corrette, possono diffondersi rapidamente sul Web.

Come migliorare la Web Reputation

Specialmente se hai un’azienda, la WEB reputation del tuo brand è in costante evoluzione e ridefinita da ogni commento sui social media, recensioni e post sul tuo sito web. Quando qualcuno scopre la tua attività online, prende la decisione di acquistare basandosi anche su questi contenuti, dunque sulla tua reputazione digitale.

Quindi, se vuoi stare al passo e mantenere a galla la tua attività, devi gestire e migliorare in modo proattivo tutti i feedback che ricevi da Internet. Ci sono dei passaggi pratici che puoi intraprendere per migliorare in modo propositivo la tua reputazione online.

Monitora la tua presenza online – Il monitoraggio dipende dai canali sui quali opera il tuo brand. Le persone parlano di te sui social media, sui forum o su siti di recensioni come TripAdvisor? Se gestisci un ristorante o un’attrazione turistica, devi monitorare i siti di recensioni dove i clienti parlano di te. Oltre a questi siti di recensioni ovvi, devi anche pensare di tenere sotto osservazione i blog e siti web che parlano del tuo settore. Devi tenere traccia di tutto per avere una chiara comprensione della tua presenza sul WEB. Cercare di monitorare tutte queste conversazioni da solo è una battaglia persa. Fortunatamente, ci sono servizi di web reputation come Lifting Reputation.

Tieni traccia della reputazione e delle strategie online dei tuoi concorrenti – La tua web reputation sarà sempre collegata a quella dei tuoi concorrenti. Perché i clienti dei tuoi concorrenti preferiscono loro e non te? Cosa dicono le persone quando confrontano i due marchi? Queste sono tutte informazioni cruciali che ti aiuteranno a migliorare la tua reputazione online.

Rispondi a ogni recensione – Le recensioni positive meritano una risposta. Devi rispondere a ciascuno con una nota sincera di ringraziamento. Quando qualcuno scrive qualcosa di negativo sulla tua attività, è facile avere una risposta reattiva poco conciliante. Meglio fare un respiro profondo e darti il tempo di riorganizzare le idee. Sii aperto, onesto e conciliante. Sii umile e offri di fare tutto il possibile per risolvere il problema del cliente.

Sviluppa una strategia – Un modo per farlo è quello di rispondere a alcune domande, quali: “Come posso accontentare il mio pubblico?”, “Che cosa sa il mio pubblico di destinazione su di me o sul mio prodotto in questo momento?”, “ Cosa dovrebbero sapere di me o del mio prodotto quando mi cercano online?”

Social media – Avere più account di social media per la tua azienda non è sufficiente per gestire la tua web reputation, è importante che siano aggiornati e mantenuti regolarmente attivi al fine di ottenere un seguito organico. Pubblicando contenuti pertinenti e interessanti, aumenterai la tua influenza, incrementerai il coinvolgimento e avrai l’opportunità di interagire con i clienti attuali e potenziali.

Investi nella gestione della WEB reputation – Gestire la tua web reputation richiede un investimento di tempo e denaro. Purtroppo, molte piccole imprese trascurano di gestire in modo proattivo la propria reputazione fin quando non si presenta una criticità da affrontare. La gestione proattiva della reputazione online è un elemento essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale moderna, vale sempre la pena investire. Se non hai tempo, non sai da dove cominciare o, semplicemente, non ottieni i risultati che desideri, puoi assumere qualcuno come Lifting Reputation che la gestisca per te. Chiedi subito un preventivo.

I mezzi GOOGLE di monitoraggio del WEB più semplici

google trends
Google Trends – Il tool Trends di Google verifica i trend di ricerca su Google legati al settore, all’argomento o al nome del brand che si sta analizzando. È inoltre possibile affinare tale ricerca filtrandola in un arco di un tempo specifico, in maniera geolocalizzata ma anche in campi di ricerca concentrati quali Web, Immagini, News e molto altro ancora.

online alerts
Google Alerts – Con questo tool puoi ricevere avvisi via email ogni volta che sono disponibili nuovi risultati per un determinato argomento in Ricerca Google, per esempio, informazioni su notizie, prodotti o menzioni del tuo nome.

Google Correlate
Google CorrelateGoogle Correlate è uno strumento su Google Trends che ti consente di trovare query con un modello simile a una serie di dati di destinazione. Google Correlate è come Google Trends al contrario: inserisci una serie di dati (la destinazione) e recuperi un elenco di query.

Google Search Console
Google Search ConsoleGoogle Search Console è un servizio gratuito offerto da Google che ti consente di monitorare e gestire la presenza del tuo sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi.

 

Author: Lifting Reputation